Accessori inferriate: guida alla scelta di quelli indispensabili
La qualità e l’efficienza delle inferriate di sicurezza dipende ovviamente dal livello di resistenza del telaio e della struttura, ma anche da quella dei relativi accessori che la compongono.

Gli accessori delle inferriate, infatti, consentono a questo serramento di funzionare correttamente, rispondere al meglio alle sue finalità di protezione dell’infisso sul quale è installato e consentire un utilizzo comodo e pratico.
È quindi fondamentale conoscere quali sono i principali accessori per le inferriate e quali i fattori su cui concentrare la propria attenzione al momento della scelta delle inferriate di sicurezza per la propria casa.
Indice
- 1.Serrature inferriate
- 2.Cerniere inferriate
- 3.Colorazioni inferriate
- 4.Snodo singolo e doppio
- 5.Soluzione senza inciampo con pozzetto in ottone
- 6.Nodi inferriate
- 7.Archetti inferriate
- 8.Maniglie inferriate
Serrature inferriate
La serratura è probabilmente uno degli accessori più importanti per un’inferriata.
Essa consente l’apertura e la chiusura dell’inferriata e, quindi, è un dispositivo molto delicato da valutare per assicurare un elevato livello di sicurezza contro le effrazioni.
Le serrature per le inferriate devono quindi risultare, in base al tipo di cilindro e di tecnologia impiegata, resistenti ai tentativi di scasso e comode per l’apertura e la chiusura in qualsiasi circostanza.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Cerniere inferriate
Quanto detto per le serrature vale anche per le cerniere.

Ne esistono diverse tipologie e svolgono la funzione di far ruotare l’anta dell’inferriata.
Sono poste all’esterno dell’infisso, generalmente nella parte esterna del telaio, e anche per questo motivo sono il principale perno su cui i malintenzionati, facendovi leva, tentato di scassinare l’inferriata.
Ecco perché è un accessorio fondamentale che, se dotato di chiusure su più punti e una struttura estremamente resistente, garantisce un elevato livello di sicurezza dell’intera inferriata.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Colorazioni inferriate
L’aspetto cromatico delle inferriate di sicurezza non è un elemento secondario in quanto questi serramenti oltre ad aumentare la sicurezza dell’edificio svolgono un prezioso contributo estetico migliorando l’eleganza di quello stabile.

Ecco perché la scelta delle migliori colorazioni è indispensabile.
Solitamente il colore delle inferriate si ottiene tramite un’apposita verniciatura che prevede l’apporto di polvere termoindurente (detta verniciatura a fuoco) rivelandosi un trattamento duraturo nel tempo.
Per la scelta della colorazione si può fare riferimento al sistema RAL (definito dal RAL Deutsches Institut für Gütesicherung und Kennzeichnung), uno standard per la definizione dei colori per vernici, materie plastiche e rivestimenti.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Snodo singolo e doppio
Un accessorio particolarmente prezioso per le inferriate è quello dello snodo.

Si tratta di un sistema che permette l’apertura e la chiusura dell’inferriata sa verso l’interno che verso l’esterno.
Fondamentalmente si tratta di particolari cerniere che consentono movimento rotatori che, se applicati alle ante a battente, ne permettono l’apertura sia verso l’interno che verso l’esterno, ma anche di piegarle ulteriormente di 90° in appoggio alla persiana o al muro esterno.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Soluzione senza inciampo con pozzetto in ottone
Tra gli accessori per le inferriate si rivela indispensabile il pozzetto in ottone.
Si tratta di uno strumento a molla indispensabile per consentire sia la chiusura dei fori a pavimento o sul davanzale necessarie per la chiusura della serratura dell’inferriata che per evitare che vi si depositino polvere, detriti e sporcizia di ogni tipo.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Nodi inferriate
Oltre alla colorazione l’estetica di un’inferriata è data anche dai nodi, ovvero dal motivo con cui si sviluppa il telaio.
Nelle inferriate con nodo fiorentino, per esempio, il motivo è verticale o romboidale, mentre nelle inferriate con nodo bolognese si hanno barre orizzontali intercalate da tondini verticali dello stesso diametro in modo da ottenere un disegno sobrio e semplice ma dal grande impatto visivo.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
Archetti inferriate
Le inferriate non sono semplici ripari posti a protezione degli infissi, ma come già visto rappresentano un elemento di design davvero importante.

Ecco quindi la possibilità di scegliere archetti e soluzioni non lineari per aumentare il valore estetico dell’inferriata e per realizzare inferriate su misura per qualsiasi tipo di apertura (anche quelle di edifici con archi a tutto sesto).
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 7 ————
Maniglie inferriate
L’ultimo degli accessori da considerare per le inferriate, ma non il meno importante, riguarda le maniglie.
Esse, anche negli spazi più ristretti, consentono l’apertura e la chiusura dell’inferriata e in base alla tipologia, possono essere previste sia all’interno che all’esterno.
Devono quindi garantire accessibilità, praticità e comodità di accesso e utilizzo, ma anche elevati standard di resistenza per garantire il miglior livello di sicurezza possibile.
Se stai valutando di installare nuove inferriate o di sostituire quelle già presenti richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.
Puoi entrare in contatto con i migliori professionisti con i quali individuare il modello di inferriata migliore e gli accessori indispensabili da scegliere per costruire la soluzione più efficiente ed elegante per la tua casa.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 8 ————