Quali sono le classi di sicurezza e come si svolgono le prove antieffrazione
Inferriate di sicurezza e persiane blindate nascono per tenere al riparo un immobile da intrusioni esterne di malintenzionati.
Tuttavia, il grado di protezione che offrono non è sempre uguale.
A differenziarlo è la classe antieffrazione attribuita all’infisso in questione.
Vediamo nello specifico quali sono le classi alle quali ci riferiamo e che caratteristiche possiedono.
Indice
- 1.Quali e quante sono le classi antieffrazione delle inferriate e delle persiane blindate?
- 2.Prova antieffrazione cancello di sicurezza: come si svolge (VIDEO)
- 3.Perché installare sistemi di sicurezza certificati?
- 4.Come scegliere la classe antieffrazione migliore per la tua casa?
Quali e quante sono le classi antieffrazione delle inferriate e delle persiane blindate?
Come abbiamo detto poco sopra, il grado di sicurezza delle grate, delle persiane blindate e anche delle porte blindate si misura in classi.
Le classi di sicurezza sono 6 in totale e più sale la classe, più aumenta la resistenza agli attrezzi di scasso e soprattutto maggiore diviene il tempo di resistenza:
- classe 1: qui si collocano i serramenti che resistono alla sola forza fisica di uno scassinatore occasionale (in buona sostanza, atti di vandalismo)
- classe 2: comprende quegli infissi capaci di resistere per 3 minuti ad un aggressore occasionale armato di cacciavite, pinza o cuneo
- classe 3: in questo caso il tempo di resistenza sale a 5 minuti e l’aggressore si serve di uno strumento di leva
- classe 4: si tratta di blindati capaci di resistere per 10 minuti a scassinatori esperti muniti di strumenti di taglio e per abbattere
- classe 5: persiane e inferriate di questa classe resistono a 15 minuti di aggressione effettuati con apparecchi elettrici
- classe 6: anche in questo caso l’assalto è svolto con apparecchi elettrici, ma di grosse dimensioni, e il tempo di resistenza sale a 20 minuti.
Per uso domestico, il compromesso migliore tra queste classi è una grata di sicurezza di classe 3 e una persiana blindata di classe 3 o 4.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Prova antieffrazione cancello di sicurezza: come si svolge (VIDEO)
Vediamo allora una prova pratica di come viene testata la resistenza di un nostro cancello di sicurezza.
>>Importante<<
Le prove antiscasso sono fondamentali per assicurare ai nostri clienti prodotti di altissima qualità e sicuri al 100%.
I test prendono in esame l’infisso nella sua interezza:
- controtelaio
- battente(compresa tutta la ferramenta)
- dispositivi di fissaggio
- eventuali dotazioni supplementari.
In particolare le prove antieffrazione prevedono:
- una prova preliminare che si suddivide in:
- 1) statica: gli angoli dei pannelli e dei battenti e tutti i punti di chiusura vengono sottoposti a diversi carichi statici secondo la classe di resistenza, e per ogni carico lo spostamento non deve superare determinati valori
- 2) dinamica: simula un tentativo di intrusione fisica attuato mediante “spinte, spallate e calci”. Il carico viene applicato sui punti considerati più deboli, solitamente gli angoli e il centro. Durante la prova, nell’infisso non deve crearsi un varco tale da consentire il passaggio o il raggiungimento del meccanismo di chiusura interno, e non devono allentarsi o staccarsi pezzi (per le classi dalla 4 alla 6, la prova di carico dinamico non viene effettuata perché i carichi della sollecitazione statica superano nettamente quelli generati dalla sollecitazione dinamica)
I test, quindi, rappresentano delle procedure indispensabili per determinare la qualità di un sistema di sicurezza, e per questo motivo non vengono realizzati all’interno degli stabilimenti produttivi, ma in laboratori esterni specifici, certificati dal Ministero.
———— 2 ————
Perché installare sistemi di sicurezza certificati?
Dai dati della Polizia di stato emerge che lo scassinatore occasionale rinuncia allo scasso nei primi 2-3 minuti se trova difficoltà.
Da qui derivano non solo l’importanza di installare almeno una grata o persiana blindata classe 2 di sicurezza che previene il ladro munito di cacciavite pinze e cuneo per un tempo di 3 minuti ma anche l’importanza di installare prodotti certificati.
Solo la certificazione, che si consegue esclusivamente dopo che l’infisso è stato sottoposto alle prove di cui sopra, garantisce la sua reale efficacia antieffrazione.
Prodotti non certificati non forniscono garanzie in merito alla capacità di tenere lontani i malintenzionati per un tempo congruo alla messa in allarme delle forze dell’ordine.
A ciò si aggiunga che solo prodotti certificati consentono di accedere al Bonus sicurezza, nel quale rientrano le spese sostenute per l’installazione di:
- grate, inferriate, cancelletti
- porte blindate o rinforzate
- installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
- apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline
- vetri antisfondamento
- tapparelle metalliche con blocchi
- telecamere a circuito chiuso collegate con centri di vigilanza privata
- rafforzamento, sostituzione o installazione di cancelli e recinzioni.
L’ammontare della detrazione fiscale è del 50%.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Come scegliere la classe antieffrazione migliore per la tua casa?
Come detto, più alta è la classe antieffrazione più alto è il livello di sicurezza garantito.
Ma tutto questo comporta un aumento del costo della grata o della persiana che vuoi installare.
Se vuoi approfondire l’argomento sui prezzi ti rimandiamo alle risorse dettagliate:
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
I prezzi delle inferriate di sicurezza
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
Persiane blindate: prezzi e informazioni
Tuttavia, è sempre necessario installare dei sistemi di sicurezza di classe 6?
La risposta è: NO!
In linea generale si potrebbe dire che:
- per zone con rischio medio è consigliabile la classe di resistenza 3
- per zone ad alto rischio la classe 4 è fortemente consigliata, quasi obbligatoria
- le classi 5 sono destinate a banche, gioiellerie, o case piuttosto isolate contenenti beni di valore elevato
- i sistemi di classe 6 sono adatti a impianti militari, centrali nucleari, e altri siti sensibili.
A queste constatazioni ne aggiungiamo altre.
Non ha molto senso pensare di installare una porta blindata di classe 4 e poi magari adottare delle finestre o porte-finestra standard, senza blindatura e relativi vetri abbinati (ad ogni classe di resistenza corrispondono vetri appropriati, montaggio e fissaggi meccanici proporzionati).
Come dire: il ladro non entra dalla porta, ma passa dalla finestra!
Il discorso sicurezza di una casa deve essere affrontato globalmente…
Per di più, spesso si trascurano le combinazioni di prodotti che possono risultare molto efficaci.
Proprio per questo vi invitiamo a contattarci. Cancelli&Grate, da oltre 27 anni, si occupa di realizzare e installare grate, persiane e cancelli, trasformando una casa in un nido accogliente e sicuro!
Lo facciamo con amore e grande senso di responsabilità, per questo vi consigliamo anche in merito alla classe di sicurezza più opportuna, garantendovi prodotti eccellenti a prezzi concorrenziali.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————