Installazione grate e persiane di sicurezza: 25 domande e risposte per chiarire ogni dubbio
Ogni volta che ci si accinge a fare un acquisto importante per la propria casa, come quello che riguarda la sicurezza, è più che normale che sorgano tutta una serie di dubbi ai quali spesso non è facile trovare una risposta immediata.
L’esperienza, più che ventennale nel settore, ci ha permesso di raccogliere le maggiori perplessità in merito al mondo delle grate di sicurezza e delle persiane antiscasso e di metterle a tua disposizione con l’unico obiettivo di informarti nella maniera più completa possibile.
Qui sotto troverai un indice e se vorrai potrai cliccare direttamente sulla sezione che è di tuo interesse.
Indice
- 1.Domande generiche su grate e persiane
- 2.Domande più frequenti sulle grate di sicurezza
- 3.Domande più frequenti sulle persiane blindate
Domande generiche su grate e persiane
“I vostri prodotti sono a prova di scasso? Sono certificati?”
Affermativo! Per noi è importantissima la qualità dei nostri prodotti e per questo motivo ci preoccupiamo di sottoporli a delle prove antiscasso che vengono superate in maniera brillante ottenendo così la certificazione Europea di classe 3 per quel che riguarda cancelli e grate e di classe 4 per le persiane blindate.
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
Classi di sicurezza: quali e quante sono
“Le inferriate e le persiane blindate sono detraibili?”
Si, sono detraibili al 50%! E che cosa significa questo? Che grazie al Bonus Sicurezza, se spendi adesso, per esempio, 8.000€ per l’acquisto delle grate di sicurezza avrai indietro la metà di quanto speso, quindi 4.000€, in semplici rate da 400€ all’anno per 10 anni.
“Di quali informazioni avete bisogno per fare un preventivo?”
Per richiedere un preventivo basta compilare semplicemente il formulario di contatto con i tuoi dati in modo da poter essere ricontattato dai nostri esperti di zona e se vorrai potrai fornirci qualche indicazione in più su ciò che stai cercando: ad esempio se vuoi delle persiane blindate scorrevoli o con apertura classica, delle grate di sicurezza fisse o apribili o se sono presenti delle tapparelle etc.
Una volta entrati in contatto, stabiliremo un giorno per effettuare il sopralluogo in modo da avere tutte le informazioni necessarie per realizzare un preventivo ad hoc per te.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Domande più frequenti sulle grate di sicurezza
“E’ meglio installare l’allarme o le inferriate di sicurezza?”
Seppur si tratti di soluzioni entrambe valide, le inferriate di sicurezza sono davvero una certezza in qualsiasi momento! L’allarme alle volte può scattare anche senza motivo (basta un colpo di vento o un gatto che si avvicina alla porta e alle finestre) e farti prendere anche certi spaventi inutili. In più, con l’antifurto volumetrico, non puoi attivarlo mentre sei in casa. Le grate di sicurezza, invece, ti garantiscono un senso di protezione continuo, se si è da soli in casa o se si vive con dei bambini, che riteniamo essere la cosa più importante.
“Le vostre grate di classe 3 si aprono con il piede di porco?”
Assolutamente no! I test antieffrazione effettuati sulle nostre inferriate di classe 3 hanno certificato la sicurezza e la qualità dei nostri prodotti. La prova antieffrazione, eseguita secondo le prescrizioni delle norme UNI EN 1627:2011 del 16/06/2011 – UNI EN 1628:2011 del 16/06/2011 – UNI EN 1629:2011 del 16/06/2011 – è stata condotta sottoponendo il campione di riferimento di classe 3 ad una serie di attacchi manuali effettuati con il piede di porco lungo tre zone di attacco: zona tra le ante, zona cerniera anta normale e zona cerniera anta articolata.
In nessuno dei tre casi l’operatore è riuscito a deformare l’anta grazie anche alla distanza, calcolata appositamente, tra il muro e l’anta che non permette al piede di porco di fare leva (basandosi esso proprio sul principio della leva) perdendo così di efficacia.
“Vorrei installare delle grate di sicurezza ma vivo in condominio, devo chiedere dei permessi?”
No, anche se si vive in condominio non è necessario chiedere alcun permesso perché essendo dei sistemi di protezione nessuno può opporsi. Quello che dovresti fare comunque sarebbe chiedere all’amministratore se ci sono dei vincoli in termini di colori e forme.
“Vorrei installare le inferriate ma ho paura di percepire un senso di oppressione…”
Sì… Questa è una delle prime cose che ci viene detta in fase di approccio con un nuovo cliente ma possiamo assicurarti che, una volta installate, questo senso di oppressione svanisce (grazie anche al fatto che le inferriate che realizziamo oggi sono davvero di design) per fare spazio ad un senso di protezione davvero altissimo che solo con un grata di questo tipo puoi ricevere.
“8 domande per capire se ti servono davvero le grate”
Facciamo un piccolissimo test. Rispondi si o no a queste domande:
1) Sei spesso fuori casa per lavoro o altri motivi? e a volte anche per più di due/tre giorni?
2) Rimani spesso sola/o in casa? con dei bambini?
3) Ti piace l’idea di dormire con la finestra aperta?
4) Vivi ai primi piani di una palazzina?
5) Hai una seconda casa in cui non vai spesso ma che vuoi comunque proteggere dai ladri?
6) Hai recentemente sentito di qualche furto nel tuo quartiere?
7) Vuoi goderti un bel viaggio senza doverti preoccupare di quello che potresti trovare al tuo ritorno?
8) Ti sei appena trasferito/a nella tua nuova villetta indipendente e senti il bisogno di proteggerti?
Se hai risposto sì a queste domande, non c’è storia…con le nostre inferriate di sicurezza puoi tranquillamente fare ciò che ti pare senza alcuna ansia!
“Che differenza c’è tra inferriate in ferro e grate in acciaio?”
In realtà stiamo parlando della stessa cosa. L’acciaio è una lega ferrosa composta dal 97.9% di ferro e dal 2.1% di carbonio. Superando la percentuale del carbonio del 2.3% otteniamo invece la ghisa che è anch’essa un’altra lega ferrosa.
“La manutenzione delle inferriate è complicata?”
No, nessuna manutenzione per le nostre inferriate di sicurezza grazie al processo di verniciatura che utilizziamo è altamente qualificato.
“Le vostre inferriate di sicurezza si arruginiscono nel tempo?”
No, puoi starne certo. Il procedimento di verniciatura che abbiamo studiato prevede sei cicli di lavaggio e sgrassaggio oltre inoltre all’applicazione delle nano tecnologie che ci consentono di ottenere prodotti altamente qualificati e resistenti al test alle nebbie saline.
Successivamente, vengono eseguite ulteriormente due mani di verniciatura a polvere epossidica per garantire robustezza senza dimenticarci dell’estetica a cui diamo grande valore, tanto quanto la sicurezza.
“Vorrei installare delle inferriate ma ho anche le persiane, è possibile? Che spazio deve essere tra persiana e serramento?”
Sì è possibile. Solitamente bastano poco più di 3 centimetri per poter tranquillamente installare le inferriate tra serramento e persiane. In ogni caso la cosa migliore è quella di organizzare un sopralluogo per capire quale possa essere la situazione migliore per te.
“Posso rendere la grata di sicurezza personalizzata secondo il mio gusto?”
Assolutamente si! Potrai infatti scegliere tra una vastissima gamma di disegni a catalogo o a campione riuscendo così a soddisfare ogni tua richiesta. Il nostro obiettivo è di rendere la tua casa sicura ma al tempo stesso bellissima rispettando lo stile da te scelto.
“In quali colori può essere realizzata la grata di sicurezza?”
Praticamente tutti. Dal grigio all’avorio, passando per il marrone scuro al rosso..Abbiamo a disposizione anche tutta una serie di colori più particolari per donare ulteriormente classe e originalità.
“E’ possibile realizzare inferriate di sicurezza su misura?”
Certamente. Il nostro reparto di profilatura è in grado di realizzare qualsiasi cosa vogliate senza preoccuparvi di essere “fuori dagli standard”! Siamo in grado di realizzare le inferriate che vi immaginate, ottimizzando i costi di produzione per assicurarvi un prodotto eccellente e completamente su misura a un prezzo onesto e accessibile!
“Il muro di casa mia è storto, posso comunque installare delle grate?”
Per essere sicuri della risposta ti diciamo che converrebbe effettuare un sopralluogo, prendere le misure e rendersi conto con dati alla mano cosa si può o non si può fare.
“Tra quali tipologie di inferriate posso scegliere?”
Le tipologie di inferriate tra cui puoi scegliere vanno da modelli fissi, spanciati a quelli apribili o un misto tra fisso e apribile. E tra i modelli apribili sono disponibili diversi meccanismi di apertura: a cardine (verso l’esterno); nel caso di persiane già presenti è possibile installare delle inferriate che si aprono verso l’interno e fino ad una certa rotazione anche verso l’esterno; scorrevole esterno muro e scorrevole interno muro in base alle esigenze; a sbalzo offrendo un’apertura di 180° delle ante sia verso l’esterno che verso l’interno;
“Perché rivolgersi ad un’azienda specializzata invece che ad un fabbro?”
Senza nulla togliere al fabbro sotto casa, affidarsi ad un’azienda specializzata ti consente di ottenere dei prodotti che sono sicuramente certificati e che hanno superato delle prove di forza (molto severe) che ti fanno dormire davvero sonni tranquilli!
Che senso ha spendere tanti soldi per un prodotto che, se forzato, al 100% si romperebbe? Nessuno.
La scelta di rivolgersi ad un’azienda che assicura la qualità dei propri prodotti è sicuramente la scelta giusta per proteggersi e proteggere la tua famiglia, sempre!
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Domande più frequenti sulle persiane blindate
“E’ vero che le vostre persiane blindate arrivano fino alla classe 4 di sicurezza?”
Sì, è esatto. Le nostre persiane blindate sono certificate sia in classe 3 che in classe 4 in base al grado di sicurezza che ha richiesto il nostro cliente.
Le differenze tra le persiane blindate in classe 3 e quelle in classe 4 sono relative soltanto al grado di sicurezza poiché, per ciò che riguarda il design, entrambe godono di grande fascino ed eleganza e sono personalizzabili al massimo in entrambi i casi.
Sebbene si stia parlando di due ottime soluzioni per la sicurezza della propria casa, dobbiamo dire che le persiane blindate di classe 4 resistono a pesanti attacchi esterni effettuati da operatori professionisti muniti di martello di 1.2 kg (per la classe 3 la prova viene effettuata con martello di 200 g), piede di porco, scalpello di acciaio, cacciaviti e ascia.
“Vorrei installare una persiana blindata ma posso personalizzarla?”
Totalmente personalizzabili e su misura. Le nostre persiane blindate sono realizzate in acciaio ma grazie al procedimento di verniciatura siamo in grado di renderle estremamente simili a quelle in legno ottenendo così delle persiane antiscasso effetto legno con i vantaggi del legno (bellezza ed eleganza) e i vantaggi dell’acciaio (antieffrazione e resistenza a qualsiasi condizione climatica). Puoi inoltre scegliere tra diverse forme di persiane blindate come trapezio e ad arco per poter essere installate ovunque tu voglia e per quanto riguarda il sistema di apertura, sono disponibili sia persiane blindate a libro con doppia serratura di sicurezza che scorrevoli – interno muro ed esterno muro.
“Come si procede con la manutenzione delle persiane blindate?”
La manutenzione delle nostre persiane è molto semplice, basta utilizzare un panno umido (ben strizzato) per rimuovere la polvere e l’eventuale sporco e di seguito passare un panno asciutto di cotone.
“Le vostre persiane resistono davvero agli agenti atmosferici?”
Si, le nostre persiane resistono in maniera eccezionale a qualsiasi condizione climatica in inverno che in estate grazie alla doppia verniciatura a forno e al fatto di essere realizzati con profili in acciaio zincato.
“Cosa sono i rostri antistrappo?”
I rostri antistrappo sono dei cilindri in acciaio che aumentano la sicurezza della persiana blindata perché uniscono le ante delle persiane al telaio in modo da rendere impossibile la rimozione delle ante in caso qualcuno provasse a tagliare le cerniere.
“In casa ho già delle persiane semplici, se installo quelle blindate l’aspetto visivo sarà brutto? Si vedrà troppo la differenza?”
No assolutamente perché possiamo seguire lo stile di quelle già installate per realizzare le persiane blindate in modo da armonizzare la facciata e non trovarsi tipologie di persiane diverse tra loro…come diciamo spesso: il design, tanto quanto la sicurezza, è per noi fondamentale!
“Sono necessari dei permessi per installare delle persiane blindate se vivo in condominio?”
No, esattamente come per le inferriate di sicurezza, non sono necessari permessi per la loro installazione perché si tratta di sistemi atti a garantire la sicurezza personali e quindi nessuno può opporsi. Compete solo al singolo di informarsi con l’amministratore del condominio in merito all’obbligo di attenersi ad alcune caratteristiche specifiche, che riguardano ad esempio i colori e le forme…
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————