Furti in casa: numeri e consigli utili
Scopriamo quali sono le città più a rischio e quali soluzioni adottare per stare davvero al sicuro
Parliamo di sicurezza e di furti in casa, ma facciamolo basandoci sui numeri, capaci di fotografare con esattezza un fenomeno. Un fenomeno che ha numeri e caratteristiche che possono sorprendere, soprattutto se si ha una percezione parziale, magari limitata alla propria esperienza o quella dei propri cari.
Questo approfondimento sui numeri dei furti in casa serve proprio ad ampliare lo sguardo e ad avere un riscontro reale di questo spiacevole e frequente fenomeno e a capire, soprattutto, come fare per difendersi.
Indice
- 1.Furti nelle abitazioni: dal 2010 ad oggi
- 2.Le città d’Italia con il tasso di furti più alto
- 3.Come proteggersi dai furti
- 4.Preventivo per grate e persiane blindate
Furti nelle abitazioni: dal 2010 ad oggi
Guardando all’ultimo decennio, e non prendendo troppo in considerazione gli ultimi due anni dove tra lockdown, restrizioni e quarantene è aumentato il tempo che gli italiani hanno trascorso all’interno delle proprie case riducendo nettamente il numero dei furti in casa, c’è stato un andamento altalenante.
Fino al 2014, infatti, il numero dei furti in casa denunciati è cresciuto di anno in anno arrivando a oltre 255mila furti, per poi diminuire nel quinquennio successivo di circa il 25% e scendendo sotto i 200mila casi.
Un aspetto interessante è quello relativo agli orari.
Analizzando i dati delle denunce, infatti, si scopre che generalmente i ladri agiscono di giorno e NON di notte come si è tendenzialmente portati a credere.
Sono invece confermati i sospetti relativi ai periodi dell’anno preferiti dai malintenzionati: luglio agosto e dicembre, ovvero quelli nei quali, complici le vacanze, si lasciano le proprie case libere, aumentano il numero dei furti riusciti.
Per correttezza d’informazione è utile anche sottolineare come tutti questi dati facciano riferimento ai furti in casa che sono stati denunciati e per cui c’è un dato sul quale produrre una statistica.
Da questa fotografia non emergono i tentativi andati a male che, seppur non costituiscono un reale problema, possono però far riflettere sul rischio cui tutti siamo esposti ogni giorno.
FONTE
Furti in abitazione: statistiche di CENSIS
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Le città d’Italia con il tasso di furti più alto
Entrando poi nel dettaglio delle regioni e delle provincie italiane maggiormente colpite dal fenomeno dei furti in casa si scopre che quelle del Centro-Nord sono le preferite dai malintenzionati. Tanto che si registrano quasi il doppio dei casi di furti per ogni mille abitanti.
Le città dove il numero di furti è più alto sono tutte capoluoghi di regione:
- Milano è la prima di questa spiacevole lista;
- seguita da Roma e Torino;
- a chiudere questo ipotetico podio, cui seguono Firenze e Bologna (con numeri tre volte inferiori a quelli di Milano).
———— 2 ————
Come proteggersi dai furti
La sicurezza in casa è fondamentale ed è possibile adottare diversi sistemi per proteggersi dai furti, così come mettere in pratica una serie di accorgimenti e abitudini utili per prevenire fenomeni di questo tipo.
Il primo consiglio, ovviamente, è quello di dotare la propria abitazione di sistemi di sicurezza attivi e/o passivi.
Tra i primi troviamo i sistemi di allarme e videosorveglianza che, quando individuano un’anomalia, lanciano un allarme (acustico, visivo o telematico).
I secondi, invece, sono quelli che fungono da deterrente e rendono più difficoltoso (o lo impediscono del tutto) l’accesso alla casa: rientrano in questa categoria le inferriate, le porte blindate, le grate di sicurezza, gli infissi blindati e tutti i sistemi di questo tipo.
In base alle caratteristiche dell’edificio e alle proprie preferenze la combinazione tra i due sistemi di sicurezza può rivelarsi una strategia vincente per prevenire e contrastare i furti in casa.
Un altro consiglio, per quanto possa apparire banale e scontato, è quello di accertarsi sempre di aver chiuso bene sia le porte che le finestre.
La maggior parte dei furti, come abbiamo visto, avviene di giorno e durante le assenze improvvise, quelle frettolose per le quali ci lasciamo la porta chiusa alle spalle senza aver azionato l’allarme o aver girato la chiave nella serratura.
L’altra attenzione è quella relativa all’uso (più diffuso di quanto si possa pensare) di nascondere una copia di riserva delle chiavi di casa in giardino, nella casetta degli attrezzi o in un altro luogo.
I ladri non sono ingenui e conoscono, specie se hanno fatto ripetuti sopralluoghi prima di intervenire, questi trucchi, per cui sono sempre da evitare.
Così come è da evitare di mettere in risalto, involontariamente ma tant’è, la presenza di beni preziosi in casa.
Lasciare in giardino lo scatolone di un nuovo TV o di un elettrodomestico particolarmente costoso potrebbe essere una calamita per l’attenzione dei ladri.
Un consiglio sempre valido è quello di mantenere gli ingressi, tutti gli ingressi, sempre ben illuminati in modo che i ladri non possano “agire con il favore delle tenebre”.
Per le abitazioni situate in luoghi meno affollati è invece utile adottare qualsiasi tipo di soluzione che possa far desistere i ladri dal tentare di intrufolarsi in casa vostra.
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
Difendersi dai ladri: consigli e aiuti per la tua sicurezza
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Preventivo per grate e persiane blindate
Alla luce di tutto quello che abbiamo appena detto, sia in termini di numeri che di consigli utili, emerge una chiara conclusione: bisogna intervenire e fare qualcosa.
Lasciare la propria abitazione nello stato in cui si trovano ora è un rischio troppo grande da correre.
Una delle migliori soluzioni è quella di installare delle grate, delle inferriate e delle persiane blindate e antieffrazione capaci di assicurare il massimo della protezione senza rinunciare all’eleganza e alla bellezza di vivere liberamente la propria casa.
Cancelli&Grate è la soluzione ideale per tutti coloro che vogliono dotare la propria casa di sistemi di sicurezza efficaci e di design.
Oltre a trovare i migliori modelli, Cancelli&Grate offre le soluzioni più all’avanguardia, sia in termini di innovazione tecnologica che di design e finiture, per tutti i sistemi di sicurezza passivi per le abitazioni private.
Il modo migliore per dormire sonni tranquilli e allontanarsi da casa senza la preoccupazione che un estraneo possa entrarvi, rubare beni preziosi e violare la vostra riservatezza.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————