Inferriate apribili a soffietto: prezzi e informazioni per risparmiare
Dotare la propria casa di grate di sicurezza su porte e finestre è una pratica sempre più diffusa soprattutto se si vive in città, ai piani bassi e se si hanno attività commerciali.
Uno dei motivi però che frena molte persone ad adottare queste soluzioni di protezione è legato al fattore estetico: sebbene oggi siano possibili tantissime personalizzazioni, le inferriate fisse rimangono fisse e quindi devono piacere per poter essere installate senza alcun pentimento.
Per tutti coloro che vorrebbero avere protezione senza rinunciare al design proponiamo delle inferriate apribili e tra queste troviamo: le grate a soffietto di cui parleremo in questo articolo, le grate scorrevoli classiche e scorrevoli a scomparsa.
Indice
- 1.Perché installare delle grate a soffietto?
- 2.Quali sono i prezzi delle inferriate a soffietto
- 3.Inferriate a soffietto: quali sono i vantaggi?
- 4.Grate di sicurezza a soffietto: sono sicure?
- 5.Inferriate a soffietto: sono detraibili?
- 6.Installazione grate a soffietto: a chi rivolgersi?
Perché installare delle grate a soffietto?
Le grate a soffietto, che rientrano tra le inferriate apribili, possono essere installate su finestre, porte e vetrine dei negozi.
Le inferriate sono allocate in un telaio che viene ancorato al muro davanti o dietro il serramento.
L’ancoraggio alla struttura dell’edificio è l’elemento essenziale, perché solo se adeguatamente effettuato, impedirà ai malviventi di scardinare l’inferriata dai binari e penetrare nell’immobile.
In generale, le grate di sicurezza possono essere realizzate in:
- ferro: in questo caso bisogna evitare il normale processo di ossidazione provvedendo anche alla verniciatura per aumentarne la resistenza all’acqua
- acciaio: non soggette ad ossidazioni sono straordinariamente resistenti, e infatti sono quelle su cui la nostra azienda punta
- alluminio: anch’esse non ossidano, ma presentano una resistenza inferiore a quelle in acciaio
Le aperture di questo genere di grate possono essere di due tipi:

Apertura a L
Le grate a soffietto con apertura a L invece sono apribili a 90° verso l’esterno e rappresentano una soluzione efficace e di adattamento a determinate soluzione presenti già nella tua casa.

Apertura a Z
Le inferriate a soffietto di questa tipologia hanno la caratteristica di aprirsi sia verso l’esterno che verso l’interno e sono compatibili con qualsiasi tipo di infisso, finestra o porta finestra che sia.
I tubi incrociati da cui sono composte possono essere a sezione tonda o quadrata.
Vediamo adesso altre caratteristiche delle inferriate a soffietto…
———— 1 ————
Quali sono i prezzi delle inferriate a soffietto
I prezzi per l’acquisto e l’installazione delle grate di sicurezza variano in base a tutta una serie di elementi, tra cui:
- le misure: quelle standard sono più economiche del 20% circa rispetto a quelle realizzate su misura
- il materiale di realizzazione
- la finitura (decorate o verniciate)
- la ferramenta (in particolare la serratura che si intende installare).
Le inferriate a soffietto in acciaio zincato hanno un costo che parte da circa 60 € al metro quadrato, mentre per la versione verniciata si sale a 100 €, sino ad arrivare a 300 € per la verniciatura effetto legno.
A questi prezzi bisogna sommare quelli dell’installazione della grata.
Per approfondire l’argomento sui costi delle grate leggi la guida dettagliata qui sotto con tabelle dedicate e prezzi in evidenza.
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
I prezzi delle inferriate di sicurezza
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Inferriate a soffietto: quali sono i vantaggi?
Le inferriate a soffietto garantiscono più di un vantaggio.
Intanto rientrano tra le strutture di sicurezza apribili che consentono alla luce solare di filtrare, all’aria di circolare liberamente e permettono di mantenere inalterata l’estetica dell’immobile.
Un’inferriata a soffietto, infatti, una volta aperta, scompare completamente alla vista, evitando quello sgradito effetto “gabbia” tipico invece delle strutture fisse.
L’ingombro è molto ridotto e non interferisce con l’apertura degli infissi già presenti, per questo sono installabili praticamente dovunque.
Nonostante ciò la struttura rimane solida ed efficace contro le intrusioni.
Ma gli aspetti a favore non finiscono qui.
Infatti per questo tipo di protezione non sono necessarie autorizzazioni da parte del condominio.
In più non necessita di opere in muratura, fatto che ne riduce sensibilmente i costi di manodopera per l’installazione (l’unica accortezza riguarda la verifica dello spessore per la posa in opera: è necessario disporre di uno spazio di almeno 5 cm per poter ospitare la grata).
Non da ultimo, l’installazione della grata permette di usufruire di benefici fiscali non trascurabili che vedremo meglio nei prossimi paragrafi.
Intanto ecco qui una mini gallery delle inferriate a soffietto installate nelle case dei nostri clienti:




———— 3 ————
Grate di sicurezza a soffietto: sono sicure?
La risposta è SI, ma ci sono 2 condizioni da rispettare.
↝ ↝ Scelta di profili robusti ↝ ↝
Prima di tutto è consigliabile orientarsi su profili metallici adeguatamente robusti, con un’elevata resistenza al taglio.
Indipendentemente dal tipo di grata e dal sistema di ancoraggio, infatti, è indispensabile che la struttura venga accostata quanto più possibile all’ infisso da proteggere, in modo da impedire l’inserimento di leve, crick, piede di porco ecc.., per il suo scardinamento o lo scasso con i comuni attrezzi da taglio.
Le grate dunque devono essere sicure e testate prima di essere vendute proprio perché bisogna essere in grado di assicurare al proprio cliente il massimo della qualità.
Le nostre grate vengono sottoposte a severi test antieffrazione che una volta superati ne stabiliscono la classe di sicurezza. Se vuoi sapere di più sull’argomento ti consigliamo di leggere questa risorsa dettagliata:
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
Prove antiscasso e classi di sicurezza delle inferriate
↝ ↝ Installazione grata ↝ ↝
Seconda condizione fondamentale riguarda il montaggio della grata che deve essere impeccabile.
Vale a dire che l’ancoraggio alle pareti perimetrali della casa deve essere saldo e non presentare punti deboli.
Installare delle grate metalliche è un’operazione molto complessa: affidarsi ad un professionista è la soluzione giusta, nonostante da più parti, per i prodotti apribili, vengano venduti anche kit per il fai-da-te.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Inferriate a soffietto: sono detraibili?
La risposta è affermativa.
L’adozione di misure preventive di atti illeciti beneficia della detrazione Irpef e dell’Iva agevolata.
Tra queste misure di sicurezza rientra l’installazione di:
- allarme e videosorveglianza
- rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
- citofoni e video-citofoni
- vetri antisfondamento
- sostituzioni di serrature
- telecamere
- tapparelle motorizzate
- cancellate, recinzioni, saracinesche, grate, porte blindate.
Questo significa che, se per l’acquisto e l’installazione di grate a soffietto si spendono 3.000€, nel corso di 10 anni verrà detratto dalle tasse un ammontare del 50% della spesa, vale a dire 1.500€.
L’iva agevolata invece si attesta sul 10%, di contro al 22% dell’iva regolare.
———— 5 ————
Installazione grate a soffietto: a chi rivolgersi?
Come anticipato sarebbe molto meglio affidarsi a dei professionisti specializzati in produzione e installazione di grate piuttosto che improvvisare nell’installazione, credendo che sia sufficiente un buon prodotto a garantire la sicurezza di casa propria.
Ricordiamo infatti che anche un’inferriata di classe 6 (il massimo in quanto a livelli di sicurezza) è praticamente inutile se non posizionata correttamente.
Noi di Cancelli&Grate progettiamo e installiamo inferriate di sicurezza in tutto il Nord Italia.
Realizziamo grate scorrevoli, a scomparsa, fisse, a pacchetto, a libro, cancelli di sicurezza, persiane blindate e molto altro.
Da 27 anni rendiamo sicure le case dei nostri clienti.
Tutto personalizzato in base alle loro esigenze.
Più di 6000 famiglie felici di averci scelto.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————