Inferriate con zanzariere: cosa sapere per scegliere le migliori
La sicurezza degli infissi (finestre, porte, portefinestre) passa non solo dalla protezione dai tentativi di scasso ed effrazione, ma anche da quella dall’intrusione di insetti.

In qualsiasi stagione dell’anno, infatti, zanzare, cimici, mosche e altri insetti e volatili possono entrare in casa creando problemi sia in termini di fastidio che dal punto di vista igienico.
L’applicazione di inferriate con zanzariere è la soluzione più indicata per assicurare alla propria casa il massimo della protezione possibile, contro ogni tipo di intruso.
Come montare le zanzariere alle inferriate?
Rispetto al passato oggi esistono diverse tipologie di zanzariere ciascuna adatta a un particolare edificio e alle esigenze di quell’appartamento.
Il montaggio delle zanzariere sulle inferriate nella maggior parte dei casi può avvenire senza lo svolgimento di interventi strutturali o lavori invasivi, esistendo soluzioni semplici e rapide dall’enorme resa, sia tecnica che estetica.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Che tipo di zanzariere sono ideali da montare in presenza di una inferriata?
Oggi esistono tantissime tipologie di zanzariere da prevedere in presenza di un’inferriata.
La scelta, ovviamente, dipende dal contesto edilizio, dalla zona in cui ci si trova e dalle necessità personali.
La principale classificazione delle zanzariere per inferriate prevede:
- zanzariere magnetiche
- zanzariere a rullo
- zanzariere plissettate
- zanzariere scorrevoli
- zanzariere a incasso.
Nel primo caso, come detto si tratta di un sistema grazie al quale il telaio della zanzariera viene dotato di particolari magneti che consentono un fissaggio rapido, stabile, sicuro e reversibile delle zanzariere.
In questo modo, infatti, in caso di guasti o danneggiamenti è possibile intervenire sulla singola zanzariera senza dover rimuovere l’inferriata.
Inoltre questa soluzione consente una maggiore e migliore pulizia tanto dell’inferriata quanto della zanzariera potendola sganciare completamente.
Nelle zanzariere a rullo vi sono delle guide sulle quali scorre la rete della zanzariera altrimenti racchiuse in un apposito cassonetto che è possibile aprire e chiudere a seconda delle occorrenze.
Le zanzariere plissettate sono ideali negli spazi più ridotti in quanto è realizzata con una particolare rete semirigida che si chiude a fisarmonica e assicura anche una buona resa estetica.
Le zanzariere scorrevoli prevedono la presenza di particolari pannelli che si muovono, verticalmente o orizzontalmente, su un telaio fisso per proteggere l’infisso sul quale sono previste.
Le zanzariere a incasso, infine, prevedono una struttura portante incassata (quindi non si vede) che si integra con i serramenti rivelandosi estremamente funzionale e son un ingombro minimo.
Vi rimando a questo articolo per maggiori informazioni:
costi e tipologie di zanzariere
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Quanto spazio ci deve essere per montare le zanzariere in presenza di inferriate
Non esiste un’indicazione unica e generica in quanto tutto dipende non solo dal tipo di zanzariera, ma anche dalla tipologia di inferriata presente (se fissa o apribile) e, ancora, dallo spazio a disposizione in quel particolare vano dell’edificio.
È quindi necessaria una valutazione tecnica professionale per determinare qual è lo spazio necessario da prevedere per l’installazione di quello specifico modello di zanzariera tenendo conto di tutti gli ingombri possibili; non solo lo spazio occupato dalla zanzariera in sé, ma anche dal suo telaio e dall’eventuale accesso per la loro apertura e chiusura.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
A chi affidarsi?
Nella scelta delle migliori zanzariere per le inferriate è fondamentale rivolgersi a un tecnico qualificato.
Questo per diversi motivi.
Sia per valutare la soluzione più adatta per quel tipo di edificio sia per affidare il lavoro a un professionista esperto in grado di gestire tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione all’installazione prevedendo anche l’eventuale rimozione e smaltimento del precedente sistema di zanzariere.
In materia di zanzariere si è spesso portati a pensare che, essendo un dispositivo apparentemente semplice e aggiuntivo all’inferriata, possa essere installato autonomamente.
Sebbene questa sia una possibilità concreta espone la resa e l’efficienza del lavoro a enormi criticità.
Sia perché il più delle volte significa scegliere prodotti di scarsa qualità o tecnologicamente semplici, sia perché la rilevazione delle misure, l’individuazione di tutte le peculiarità tecniche e l’installazione sono attività che solamente un professionista può eseguire in maniera sicura e accurata.
Tanto le inferriate quanto le zanzariere, infatti, sono elementi indispensabili per garantire alla propria casa la protezione migliore tale da assicurare un aumento della vivibilità degli ambienti e un investimento sulla sicurezza e la qualità della vita.
Se necessiti di inferriate con zanzariere e vuoi valutare diverse soluzioni puoi richiedere un preventivo senza impegno con il quale iniziare a ragionare sulle migliori possibilità disponibili e trovare il professionista più qualificato cui affidare l’inizio dei lavori.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————