Inferriate o infissi blindati? Cosa scegliere per la sicurezza della propria casa
La sicurezza della casa è un valore da non sottovalutare e, anzi, sul quale investire.
Esistono diverse soluzioni per perseguire questo obiettivo e l’installazione di infissi blindati e inferriate alle finestre, alle porte e alle porte-finestre risponde anche a questo obiettivo.
Cerchiamo quindi di comprendere le differenze tra queste due soluzioni andando a individuare quella più conveniente per la propria realtà abitativa.
Indice
- 1.Pro e contro di inferriate e infissi blindati
- 2.Costi a confronto
- 3.L’estetica a confronto
- 4.La praticità di utilizzo
- 5.La sicurezza: le classi antieffrazione
- 6.Ha senso entrambe le soluzioni?
- 7.Articoli correlati
Pro e contro di inferriate e infissi blindati
Partiamo da una piccola descrizione utile per comprendere le differenze tra queste due soluzioni.
Gli infissi blindati sono delle strutture molto robusti che consentono di assicurare un elevato grado di resistenza ai tentativi di scasso ed effrazione.
Oltre alla struttura gli infissi blindati sono dotati di doppi o tripli vetri rendendo anche questo componente ancora più resistente.
Le inferriate sono invece delle strutture che si applicano sull’infisso (porta, finestra o porta finestra) con lo scopo di impedire l’accesso all’ambiente interno ma senza ostacolare l’ingresso della luce.
Infissi blindati | |
Pro | Contro |
Massimo livello di sicurezza in chiusura | Costo maggiore |
Migliore impatto estetico | |
Maggiore praticità di utilizzo | |
Maggiore isolamento termoacustico |
Inferriate | |
Pro | Contro |
Massimo livello di sicurezza costante | Riduzione del passaggio dell’aria e della luce |
Ulteriore grado di protezione | |
Costo inferiore | |
Possibilità di installarle in un secondo momento e di aggiornarle |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Costi a confronto
L’aspetto economico è uno degli elementi su cui porre l’attenzione anche nella prospettiva di valutare un investimento importante.
Mediamente il costo di un’inferriata fissa per una finestra standard va da un minimo di 700€ a un massimo di 1100€, mentre un’inferriata apribile si aggira tra i 1200 e i 1400€.
Il costo dell’infisso antieffrazione, invece, parte dai 1700€ al metro quadro.
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
Inferriate per finestre prezzi
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
L’estetica a confronto
Sul fronte estetico, invece, gli infissi blindati risultano meno invasivi e, grazie anche alle moderne tecniche di lavorazione, più sobri ed eleganti.
Al contrario le inferriate, anche se ne esistono numerose versioni di design, rischiano sempre di incidere negativamente sul profilo estetico dell’edificio.
RISORSA CHE POTREBBE INTERESSARTI
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
La praticità di utilizzo
Aprire e chiudere le finestre o le porte finestre si rivela indispensabile sia per accedere agli spazi esterni della propria casa che per consentire l’ingresso della luce e una corretta areazione.
Gli infissi sono sicuramente la soluzione più pratica; prevedere un’ulteriore serratura da azionare come quella delle inferriate può risultare scomodo e poco pratico.
Anche in un’ottica di sicurezza dover ricordarsi sempre di chiudere sia l’inferriata che l’infisso può aumentare il rischio di dimenticarsene e aumentare la vulnerabilità della casa.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
La sicurezza: le classi antieffrazione
L’aspetto probabilmente più importante quando si parla di inferriate e infissi è quello relativo alla sicurezza.
Tanto le inferriate quanto le persiane, così come tutti i sistemi di sicurezza passiva quando vengono prodotti sono sottoposti a diversi test, nel rispetto della norma UNI 1627:2011, per verificarne la capacità di resistenza alle effrazioni.
Tale capacità viene espressa in una scala da 1 a 6 dove la classe 1 è la meno efficace e la scala 6 la migliore in termini di resistenza.
Le classi di sicurezza dipendono dagli strumenti di scasso e dalla stabilità durante il tentativo.
Inferriate e infissi di classe 6 resistono per 20 minuti ai tentativi di scasso con attrezzi elettrici.
Classi 5 e 6 sono per banche e gioiellerie, classe 4 per ville, classe 3 per case di prestigio e classe 2 per abitazioni residenziali.
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
Classi di sicurezza grate e persiane blindate
Opta per delle inferriate se:
- Vivi in un contesto isolato e vuoi aumentare la sicurezza;
- Abiti in un’abitazione di pregio;
- Vuoi risparmiare sui costi di installazione.
Opta per degli infissi in acciaio se:
- Vivi in un contesto residenziale centrale;
- Vuoi valorizzare l’estetica del tuo appartamento;
- Vuoi migliorare l’isolamento termoacustico.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Ha senso entrambe le soluzioni?
Sicuramente l’installazione di infissi antieffrazione e grate di sicurezza aumenta il livello di protezione dell’edificio, ma non sempre è una scelta conveniente.
Sicuramente richiede un investimento importante e in alcuni casi può essere difficoltosa da attuare per esigenze strutturali e dimensionali; la valutazione è ovviamente personale e dipende dal contesto dell’edificio e dal livello di protezione passiva capace di aumentare la percezione di sicurezza personale.
Per fare la scelta migliore è fondamentale analizzare ogni soluzione con le sue caratteristiche, i vantaggi e le criticità.
Per farlo richiedi un preventivo senza impegno a uno dei professionisti di Cancelli & Grate; avrai la possibilità di confrontarti con un esperto, richiedere una consulenza e trovare il sistema di protezione migliore per la tua casa.
Quello capace di farti dormire sonni tranquilli e permetterti di viaggiare in totale serenità.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————