Infissi in acciaio: opportunità e vantaggi per la tua casa
Design, isolamento termoacustico e resistenza; questo e molto altro per le porte e le finestre di casa
Non solo legno e PVC, oggi il mondo degli infissi può contare sull’affidabilità e l’eleganza degli infissi in acciaio.
Una realtà da conoscere più nel dettaglio, non godendo troppo spesso della giusta importanza e considerazione, spesso rivolta più alle soluzioni in legno o in PVC eppure gli infissi in acciaio non hanno nulla da invidiare a quelli in altri materiali, sia dal punto di vista tecnico che da quello estetico.
Indice
- 1. Infissi in acciaio prezzi
- 2. Infissi in acciaio a taglio termico
- 3. Infissi in acciaio: caratteristiche
- 4. Infissi in acciaio CORTEN
- 5. Infissi in acciaio inox
- 6. Vantaggi degli infissi in acciaio
Infissi in acciaio prezzi
Uno dei principali aspetti che interessano coloro che sono alla ricerca di nuovi infissi per la propria casa è quello relativo al loro costo. Fare una panoramica completa è quasi impossibile, essendo quello degli infissi in acciaio un settore molto vasto.
Esistono, infatti, tantissime versioni e tipologie che possono far oscillare notevolmente il prezzo.
Generalmente si va da un minimo di 400€ (per serramenti semplici di piccole dimensioni), ma il prezzo può salire rapidamente in base:
- alla dimensione dell’infisso;
- al tipo di lavorazione;
- il tipo di vetro;
- e tutti quegli elementi (rifiniture, blindature, eccetera) cui può essere dotato un infisso in acciaio.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Infissi in acciaio a taglio termico
Di per sé gli infissi in acciaio sono, per le caratteristiche proprie di questo materiale, scarsamente isolanti e per questo non garantirebbero prestazioni sufficienti per un buon isolamento termico della casa.
Con il taglio termico, anche gli infissi in acciaio offrono notevoli prestazioni in termini di isolamento termico.
Ma cos’è questo taglio termico?
Si tratta di una tecnologia molto semplice ma estremamente efficace. Consiste nel separare il rivestimento di acciaio che andrà verso l’interno da quello che, invece, andrà verso l’esterno.
All’interno della struttura dell’infisso viene creata una sorta di intercapedine all’interno della quale sono presenti materiali isolanti quali l’ABS, la poliammide e altri che permettono agli infissi in acciaio di avere le medesime proprietà di quelli in legno o PVC.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Infissi in acciaio: caratteristiche
Perché scegliere gli infissi in acciaio?
Una domanda a cui non è possibile dare un’unica risposta, essendo tante le caratteristiche e i vantaggi di questo tipo di materiale.
Per comprendere e apprezzare le caratteristiche è doveroso precisare che esistono diverse tipologie di acciaio:
- quello zincato;
- quello inox;
- quello corten.
L’acciaio zincato è quello che prevede l’applicazione di un rivestimento di zinco sul rivestimento in acciaio. Grazie a questa lavorazione, che può essere eseguita a freddo, a caldo o a spruzzo, gli infissi in acciaio godono di proprietà di anticorrosione, assicurando una maggiore longevità e integrità.
Tra le alternative più interessanti per le loro caratteristiche tecniche troviamo l’acciaio inox e l’acciaio CORTEN, due soluzioni capaci di “autoproteggersi” dall’azione logorante dell’ossidazione.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Infissi in acciaio CORTEN
Se il nome dice tutto (o quasi) di una persona lo stesso vale per l’acciaio COR-TEN, una lega di ferro, cromo, rame, nichel e fosforo.
Questa lega deve il suo nome all’unione dell’inizio delle due parole inglesi che la compongono CORrosion e TENsile, ovvero la resistenza alla corrosione e quella meccanica.
Questo significa che questo particolare tipo di acciaio, quando si ossida, attiva la formazione di uno strato superficiale che aderisce completamente al materiale proteggendolo da ogni azione corrosiva e meccanica tanto che l’acciaio CORTEN ha una resistenza nettamente superiore all’acciaio tradizionale.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Infissi in acciaio inox
Quando si parla di infissi in acciaio inox si fa riferimento a un tipo di acciaio detto inossidabile. Questa caratteristica è possibile grazie alla quantità di cromo, che deve essere pari o superiore all’11% degli altri elementi che compongono la lega di acciaio.
La presenza del cromo consente di creare uno strato di ossido uniforme e molto sottile che permette di proteggere completamente il metallo dall’azione corrosiva dell’umidità e degli agenti chimici. Anche per questo è un materiale molto apprezzato per la costruzione degli infissi. Tra le caratteristiche più interessanti di questo tipo di infissi troviamo:
- la maggiore facilità di pulizia;
- la possibilità di essere forgiati e saldati;
- e consentire un numero maggiore (e migliore) di lavorazioni.
———— 5 ————
Vantaggi degli infissi in acciaio
Sono diversi e trasversali i vantaggi degli infissi in acciaio, motivo per cui sono una delle soluzioni più apprezzate e diffuse per i serramenti delle nuove abitazioni in costruzione e per quelle per cui si eseguono degli interventi di ristrutturazione.
I vantaggi degli infissi in acciaio vanno dal fascino estetico di questo materiale alle sue enormi proprietà tecniche, sia in fase di produzione che in quelle di installazione e uso.
Le porte, le finestre e le porte finestre in acciaio, infatti, hanno un design coerente con le esigenze stilistiche tipiche dello stile moderno e contemporaneo.
Gli infissi in acciaio sono caratterizzati da profili sottili e grande luminosità, anche per quelli di grandi dimensioni.
Questa pulizia delle linee e questa sobrietà stilistica è uno dei principali motivi per cui gli infissi in acciaio piacciono.
Senza dimenticare che parliamo di un materiale che consente un’ampia personalizzazione dei colori, avendo un potenziale cromatico infinito e anche per questo perfetto per qualsiasi contesto.
Entrando più nello specifico dei vantaggi tecnici, invece, oltre a quanto già detto in termini di resistenza alla corrosione è importante sottolineare, innanzitutto, le proprietà “autoriparatrici” tipiche dell’acciaio.
Gli infissi realizzati con questo materiale, infatti, hanno la capacità di ripristinare autonomamente, senza alcun tipo di intervento, alcuni piccoli danni che possono verificarsi nel corso del tempo.
L’acciaio è poi un materiale che resiste perfettamente sia alle alte che alle basse temperature e per gli infissi è un elemento di straordinaria importanza.
Tra le proprietà dell’acciaio troviamo anche la sua grande riciclabilità, la facilità di lavorazione e le enormi proprietà di isolamento acustico (migliori di qualsiasi altra alternativa), rendendolo di fatto una delle migliori soluzioni per la realizzazione di qualsiasi tipo di infisso.
———— 6 ————